È stata rilasciata la versione 2.8.1 di WordPress.
La versione corregge prevalentemente bug e rafforza la sicurezza delle pagine di amministrazione dei plugin.
È stata rilasciata la versione 2.8.1 di WordPress.
La versione corregge prevalentemente bug e rafforza la sicurezza delle pagine di amministrazione dei plugin.
È stata rilasciata la versione 2.8 di WordPress.
La versione contiene miglioramenti relativi a temi, widget (nuova interfaccia), tassonomie e velocità generale. 790 bug sono stati corretti. L’aggiornamento si può effetturare con un solo click.
È stata rilasciata la versione 2.7 di WordPress.
Vengono corretti alcuni bug della versione 2.7. Per la prima volta è possibile effettuare l’aggiornamento automaticamente (senza caricare i file da FTP) da Strumenti – Aggiorna (cliccare poi su Aggiorna automaticamente) o da “Aggiorna ora” sulla striscia che notifica la presenza dell’aggiornamento.
È stata rilasciata la versione 2.7 di WordPress.
Si tratta di una release importante con variazioni consistenti: pannello di amministrazione ridisegnato e personalizzabile con drag and drop, QuickPress (una modalità per postare velocemente), organizzazione per thread dei commenti, paginazione dei commenti, possibilità di rispondere ai commenti dal pannello di amministrazione, possibilità di installare i plugin con un click da wordpress.org, opzione per rendere i post prioritari (“sticky”). L’aggiornamento alle versioni successive sarà effettuato con un solo click.
È stata rilasciata la versione 2.6.5 di WordPress. La versione non è stata denominata 2.6.4 per evitare confusione con una falsa release circolata.
La versione corregge un problema di sicurezza (XSS exploit) e tre bug.
È stata rilasciata la versione 2.6.3 di WordPress.
Viene corretta una vulnerabilità di gravità bassa relativa alla dashboard e alla libreria Snoopy.
È stata rilasciata la versione 2.6.2 di WordPress.
Vengono corretti alcuni bug delle versioni precedenti e viene rafforzata la sicurezza in relazione alla funzione mt_rand() di PHP (per blog con registrazione aperta degli utenti).
È stata rilasciata la versione 2.6.1 di WordPress.
Vengono corretti alcuni bug della versione 2.6, in particolare quelli legati ai permalink per chi usa IIS e all’inserimento delle immagini per chi usa Internet Explorer. C’è anche la soluzione a un bug per le prestazioni del pannello d’amministrazione che risultava lento con alcuni plugin.
Da pochi giorni è disponibile una directory dei temi sul sito di WordPress.
È stata rilasciata anche WordPress for iPhone, un’applicazione gratuita per l’iPhone per gestire il proprio blog realizzato con WordPress (dalla versione 2.5.1).
È stata rilasciata la versione 2.6 di WordPress.
Tra le novità ci sono un sistema di revisione dei post che tiene traccia delle modifiche (in stile wiki), il supporto ai bookmarklet per velocizzare la pubblicazione, il supporto a Gears e l’anteprima dei temi. Sono stati corretti circa 194 bug.