È stata rilasciata la versione 2.9.1 di WordPress.
Contiene correzioni di bug contenuti nei rilasci precedenti.
È stata rilasciata la versione 2.9.1 di WordPress.
Contiene correzioni di bug contenuti nei rilasci precedenti.
È stata rilasciata la versione 2.9 di WordPress.
Sono state introdotte importanti novità e sono state apportate più di 500 modifiche. Tra le principali novità ci sono l’undo (cestino), un editor di immagini integrato, una procedura di aggiornamento cumulativo dei plugin con verifica di compatibilità e la semplificazione dell’inserimento di video.
La piattaforma di microblogging twitter è disponibile da qualche giorno anche in italiano.
Le altre lingue sono attualmente inglese, giapponese, spagnolo e francese.
È stata rilasciata la versione 2.8.6 di WordPress.
Si tratta di un rilascio che risolve due problemi di sicurezza relativi ai privilegi per utenti registrati che hanno effettuato il login. L’aggiornamento è consigliato.
È online la nuova versione di BlogBabel. Il servizio di analisi della blogosfera italiana è stato acquistato da qualche mese da Liquida.
Tra le maggiori novità ci sono una nuova grafica, un’attenzione particolare all’usabilità derivata da un apposito studio, l’aggiunta della ricerca all’interno delle discussioni e l’aumento del numero dei blog monitorati.
È stata rilasciata la versione 2.8.5 di WordPress.
Si tratta di una versione che rafforza la sicurezza e che protegge da un tipo di attacco effettuato via TrackBack. L’aggiornamento è consigliato.
Technorati ha pubblicato State of the Blogosphere 2009, report sulla blogosfera che viene reso disponibile dal 2004.
Sono state annunciate alcune novità che riguardano Technorati, noto servizio per i blog.
È online il questionario per l’edizione 2009 di State of the Blogosphere, report sulla blogosfera che viene reso disponibile dal 2004. Sono necessari circa 15 minuti per completarlo.
Il computo dell’authority dei blog non tiene più conto dei link statici contenuti nei blogroll e si basa più che in passato sui feed.
Il servizio di API, spesso criticato per i suoi malfunzionamenti, verrà messo online dal 25 ottobre per sei/otto settimane per tornare online in una versione rinnovata e, si spera, più affidabile.
Liquida, aggregatore di contenuti provenienti dai blog italiani, ha acquistato BlogBabel, servizio di meme tracking e classifiche sui blog.
Da alcune settimane Liquida ha lanciato anche una versione in inglese.
Liquido è un progetto di RGB s.r.l. (gruppo Banzai).