È stata rilasciata l’altroieri la versione 4.1 di WordPress.
Tra le novità ci sono il nuovo tema Twenty Fifteen, il supporto per le lingue, una funzionalità per fare il logout ovunque e suggerimenti sui plugin.
È stata rilasciata l’altroieri la versione 4.1 di WordPress.
Tra le novità ci sono il nuovo tema Twenty Fifteen, il supporto per le lingue, una funzionalità per fare il logout ovunque e suggerimenti sui plugin.
È stata rilasciata nei giorni scorsi la versione 4.0.1 di WordPress.
Si tratta di un aggiornamento di sicurezza critico ed è consigliato l’aggiornamento immediato.
È stata rilasciata la versione 4.0 di WordPress.
Si tratta di una major release che intende migliorare l’esperienza di scrittura e di gestione. Le principali novità riguardano la gestione dei media, gli embed (semplificati molto), la redazione dei post e la ricerca dei plugin.
È stata rilasciata da qualche giorno la versione 3.9.2 di WordPress. Le ultime versioni di WordPress prevedono l’aggiornamento automatico ma è opportuno verificare che sia avvenuto.
Si tratta di un aggiornamento di sicurezza.
È stata rilasciata la versione 3.9.1 di WordPress. Le ultime versioni di WordPress prevedono l’aggiornamento automatico ma è opportuno verificare che sia avvenuto.
Si tratta di un aggiornamento di correzione di 34 bug e sono inclusi anche alcuni miglioramenti.
In rapida successione sono state rilasciate le versioni 3.8.3 e 3.9 di WordPress.
La versione 3.8.3 corregge un bug che produceva perdita di contenuto introdotto con la versione 3.8.2 che interessa il widget “Bozza rapida” nella schermata principale della bacheca.
La versione 3.9 è una major release. Tra le principali novità ci sono il rinnovamento dell’editor visuale (velocità, accessibilità, supporto da mobile e copincolla da Word) e della gestione immagini (ora anche drag ‘n’ drop), la migliore gestione di gallerie e l’introduzione delle playlist audio/video, una migliorata gestione dei widget e un nuovo browser dei temi.
Ci sono molte novità per gli sviluppatori.
È stata rilasciata la versione 3.8.2 di WordPress. Si tratta di un importante aggiornamento di sicurezza (corregge una falla di intrusione attraverso i cookie) e si raccomanda l’aggiornamento immediato. Sono presenti ulteriori correzioni di bug. Il rilascio della versione 3.9 è imminente.
Le ultime versioni di WordPress prevedono l’aggiornamento automatico ma è opportuno verificare che sia avvenuto.
Il blogger Paolo Francioni di EclissiSolare.it ha utilizzato i dati di BlogItalia per realizzare un’infografica sugli argomenti maggiormente trattati nella blogosfera italiana.
Dominano con l’11% i blog personali, seguiti dalle categorie Attualità e Notizie e Arte e Cultura (10%). Poi Hobby e Passioni, Lifestyle, Politica e Società e Informatica e Internet. Il resto è una coda lunga che vale un ulteriore 40%. Vengono riportate anche le posizioni nella classifica generale e in alcune classifiche tematiche.
È stata rilasciata da qualche giorno la versione 3.8.1 di WordPress. Le ultime versioni di WordPress prevedono l’aggiornamento automatico ma è opportuno verificare che sia avvenuto.
Si tratta di un aggiornamento di correzione di 31 bug.
È stata rilasciata da qualche giorno la versione 3.8 di WordPress.
Le novità principali riguardano l’interfaccia di amministrazione, ridisegnata e ora responsive. È cambiata la gestione dei temi ed è stato inserito il nuovo tema predefinito Twenty Fourteen