Directory per tag: gargano
NapoliWorld
per tutti gli appassionati della squadra azzurraLEGGI IL BLOG
sportcinema.it
Il nostro blog vuole offrirvi un racconto di prima mano di fatti, storie, musica come esperienza soggettiva, videoclip da scoprire tra le noti di una poesia e uno sguardo al passato ammirando le nostre belle città d'arte italiane...LEGGI IL BLOG
GarganoBLOG o BloGGargano ...fate voi!
GarganoBLOG o BloGGargano ...fate voi! il GARGANO secondo me.LEGGI IL BLOG
Blog Garganoportal
Blog ufficiale del portale Gargano Portal, portale d'informazione turistica del GarganoLEGGI IL BLOG
Gargano News
Gargano News riporta ogni giorno le notizie più importanti del Gargano. Inoltre ogni giorno eventi, curiosità e ricette sulla meravigliosa terra del Gargano!LEGGI IL BLOG
POINT-BLANK
SAN GIOVANNI ROTONDO: STORIA, TRADIZIONI, CHIESE, MONUMENTI, P.PIO, PERSONAGGI ILLUSTRILEGGI IL BLOG
Pointblank-una sangiovannese (do ut des)
San Giovanni Rotondo:storia, palazzi, monumenti, personaggi, P.Pio, lingua, liriche, eventi, solidarietà, news e info locali varieLEGGI IL BLOG
IL FORUM DEL CARPINO FOLK FESTIVAL
IL FORUM DEL CARPINO FOLK FESTIVAL
Il festival della musica popolare e delle sue contaminazioniLEGGI IL BLOG
Scendilkanekelopiscio
“Maria Scendi il cane che lo piscio!” quante volte avrete sentito questa frase e tante altre simili sghignazzando o piangendo per la disperazione chiedendovi dove siete capitati? Ebbene si “grammaticalmente scorrette” o “Sgrammaticalmente corrette” sono diventate un simbolo per qualcuno. Su ScendilKaneKeLoPiscio (“Scendi” l’abbreviazione usata dagli autori) studenti e lavoratori di qualunque specie (dalla Grafica, all’Economia, all’Informatica), sparsi per il Mondo hanno deciso di incontrarsi quotidianamente per condividere, utilizzando le loro capacità grafiche, informatiche e soprattutto umoristiche, i modi di dire e di fare dei propri compaesani Sanseveresi, ed in generale di tutto il Mezzogiorno Italiano. Prendendo come spunto l’ironia dei fumetti di Andrea Pazienza e l’umorismo di Gino Nardella, i nostri “terroni trapiantati all’estero” tentano di ricostruire pezzi di vita quotidiana, mettendo in risalto la comicità dei modi di fare e di dire tipici del meridione!Salut!LEGGI IL BLOG