Directory per tag: coltivare ortaggi
Hit Parade di Coltivare l'orto
Orto, giardino, orticoltura, hobby orto, coltivare ortaggi, pomodori, melanzane, peperoni, nell'orto, orto sul balcone, coltivare in vaso, porri, sedano, lattuga, prezzemolo, semina, trapianto, basilico, calendario semine
Questo blog pubblica le Newsletter di Coltivare l’orto, le domande e le risposte più interessanti ricevute dai blog o dai social network come Facebook, e ripropone i post più gettonati negli anni precedenti.
Hobby, tempo libero, giardinaggioLEGGI IL BLOG
Un orto di quattro metri quadrati
Blog dedicato alla coltivazione di piccoli e piccolissimi orti, in vaso sul balcone o in terra. Sempre più persone desiderano dedicarsi a questo hobby ma non hanno esperienza e temono di non riuscire. Cominciare con un piccolissimo spazio nel quale coltivare gli ortaggi e le erbe aromatiche più comuni può essere un incentivo valido per incominciare. In effetti, una decina di vasi sistemati su un angolo soleggiato del balcone sono più che sufficienti per verificare quanto sia verde il nostro pollice. LEGGI IL BLOG
Coltivare l'orto ABC
Nozioni ed esempi elementari per chi vuole cominciare a coltivare un orto
Orto, giardino, orticoltura, hobby orto, coltivare ortaggi, pomodori, melanzane, peperoni, nell'orto, orto sul balconeLEGGI IL BLOG
Calendario lunare
La coltivazione fatta sulla base delle fasi lunari tende a sfruttare al meglio gli effetti che la luna esercita sui vegetali. E’ innegabile che effetti della luna, anche vistosi, si manifestino su tutta la terra, e sui vari aspetti della vita terrestre. L’esempio più evidente è quello delle maree, che riescono a spostare masse enormi di acqua consentendo così il ciclo vitale di moltissimi piccoli esseri che, vivendo al limite dell’acqua,traggono da questo alternarsi tra bassa e alta marea le loro occasioni di alimentazione (caccia e pascolo) e spesso anche di difesa per la sopravvivenzaLEGGI IL BLOG
Coltivare l'orto
L'orto, un hobby antico. Coltivo l'orto da sempre, sull'onda di quelli che furono gli orti di guerra, e subito dopo i tempi duri del dopoguerra dove l'orto di mio padre era un ausilio validissimo per la dieta familiare. Oggi, per quanto stia tornando di moda l'orto come risorsa economica non disprezzabile, molti coltivano l'orto per motivi diversi: come antidoto ad una vita troppo sedentaria, quindi per fare un po’ di movimento; come gioia di partecipare ai cicli della natura, creando piccole vite che non sono affatto inferiori, anche se sono solo vegetali: le piante risponderanno visibilmente alle vostre attenzioni, anche solo alla vostra vicinanza ed ai vostri sguardi. Infine per una scelta filosofica di vita che rifugge dal consumismo, fatto di acquisti di oggetti pronti e confezionati. L'uomo "faber" ritorna tale, e riprende ad usare le sue mani, la sua intelligenza ed il suo cuore. LEGGI IL BLOG
Etna Gardening
Etna Gardening è un progetto di comunicazione e informazione ideato da Andrea Di Grazia. Si rivolge a tutti gli appassionati di botanica, giardinaggio, orticultura ed in generale a tutti coloro che amano lo stretto contatto con la natura. La passione e l' amore per l' Etna, terra vulcanica, aspra, ma vitale è il concime di Etna Gardening. I commenti, le proposte e la collaborazione dei lettori saranno i nostri più succosi frutti.LEGGI IL BLOG