Directory: viaggi
, come lacrime nella pioggia.
Tecnicaglie, girovagando, subconscioLEGGI IL BLOG
terra e miraggi
La terra è animata da strane creature..saranno miraggi?LEGGI IL BLOG
Giocolando
Un po' tutta la vita è giocoleria. Giocoliamo con i nostri pensieri, gli amori, le gioie e le speranze. Ogni giocoliere sa che, prima o poi, le palline cadranno. E allora?LEGGI IL BLOG
cromature
quel che mi passa per la testa...LEGGI IL BLOG
Lizzie's web journal
Lizzie's web journal è un blog nato x caso che racconta la pazza vita di Lizzie, su e giù x il globo alla ricerca di qualcuno o..qualcosa:-)LEGGI IL BLOG
Burekeaters
Si discute in maniera leggera ma attenta di Balcani e dintorni :)LEGGI IL BLOG
whitebeard
Oltre le barriere linguistiche, oltre i confini nazionali, politica, cultura e varia umanità. Utilizzando per quanto possibile fonti alternative.LEGGI IL BLOG
Niun
Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco per antico pelo, gridando:LEGGI IL BLOG
Il Diario di un Fante della Grande Guerra
In Rete il “blog” di un fante siciliano della Prima Guerra con il racconto
degli scontri dell'estate del 1916 sull' Altopiano di Asiago e nei dintorni di Gorizia.
Raccontata ora per ora l'ultima battaglia, con le foto dei luoghi.
Sulla Rete c'è un blog (http://concettosuma.blogspot.com) che arriva dal secolo scorso: è il diario “virtuale” di un fante della Grande Guerra, appartenente al 96° reggimento della Brigata Udine. Siciliano di Avola (provincia di Siracusa), narra in prima persona gli accadimenti che lo coinvolsero in quel lontano 1916, tra la campagna
friulana, l' Altopiano di Asiago e le colline dietro Gorizia.
L' 'Albo d'Oro dei Caduti della Guerra 1915-18', edito dal Ministero della Guerra nel 1940, su Concetto Suma riporta il testo che segue:
Soldato 96° reggimento fanteria nato il 5.11.1893 ad Avola, distretto militare di Siracusa, morto il 15.8.1916 nella 40° sezione di sanità per ferite riportate in combattimento.
Il blog che abbiamo messo in Rete racconta, con un linguaggio semplice e una sintassi “parlata” - quale certamente era la lingua di questi fanti-contadini dell'inizio del '900- le battaglie e gli scontri a fuoco cui il nostro fante partecipò con il suo 96° Reggimento nella zona di Asiago, tra i Monti Paù e Zovetto, e nella zona di Vertojba, oggi in territorio sloveno, i giorni del 14 ed 15 agosto a conclusione della Sesta Battaglia dell'Isonzo per la presa di Gorizia.
Il blog si interrompe il 15 agosto 1916: quel giorno, infatti, durante una furiosa battaglia di inseguimento degli austriaci erroneamente considerati in fuga dai Comandi italiani, Concetto Suma viene gravemente ferito e muore qualche ora dopo presso il posto di medicazione nelle immediate retrovie. Nel sito vengono ricostruite le ore dell' attacco italiano di quel 15 agosto, la disposizione delle forze in campo e le caotiche fasi della battaglia nella quale rimase ferito a morte Concetto Suma.
Il blog - redatto da Concetto Suma in prima persona – è la riduzione diaristica di un lavoro di ricerca di 87 cartelle comprendenti 52 illustrazioni fra mappe e fotografie intitolato 'Sulle tracce di un fante della Prima Guerra Mondiale – Da Avola a Gorizia nel 96° reggimento fanteria'. Il blog è, quindi, fedelmente basato sulla documentazione di fonti primarie come i Diari di Brigata, quelli di Reggimento, la Relazione Ufficiale del Comando di Stato Maggiore, che sono stati raccolti da Francesca, pronipote di Concetto Suma, e da suo marito Enrico, entrambi appassionati di Storia della Grande Guerra.
Una 'Presentazione' introduce al blog partendo dal ritrovamento del luogo di sepoltura del soldato Suma, ricerca resa particolarmente complicata da una “m” di troppo; infatti, un errore di trascrizione nelle operazioni di riesumazione e di collocamento delle salme nei sacrari militari negli anni '20 ha mutato Suma in Summa (una 'm' di troppo...), rendendo il nostro soldato introvabile secondo le normali procedure. Grazie alla ricerca di Onorcaduti, tuttavia, si è venuti a capo dell'errore e della collocazione della tomba presso il Sacrario Militare di Oslavia.
Nel blog c'è naturalmente posto per i commenti di tutti gli appassionati di Prima Guerra che, magari, disponendo di originali informazioni sulle stesse vicende belliche, possono inviarle anche per mail a [email protected]
LEGGI IL BLOG
losinspain
il blog dei miei due mesi in Spagna. Della serie: di tutto di piu'...LEGGI IL BLOG
indocinatrip
Diario di viaggio di due "sprovveduti" che vagabondano nella penisola indocinese.LEGGI IL BLOG
Don Kisciott
PERDERE O VINCERE,
L'IMPORTANTE E' FARNETICARE
(e anche fornicare)LEGGI IL BLOG
Il Viaggiatore, il giro del mondo in 80 anni
Ciao,
Mi definiscoLEGGI IL BLOG
eleni's sunrise
il ritratto di quella che sono. un po' di poesia, un po' di sentimenti, un po' di rabbia nei confronti di questo mondo che ha proprio sbagliato direzioneLEGGI IL BLOG
CABO VERDE REPORTAGE 2004
Le splendide fotografie del reportage di Cabo Verde 2004 con tutte le isole di Sopravento; in particolare Boavista, Sal, S.Vicente e S.Antao; imperdibile per chi pensa di fare un viaggio in questo paradiso tutto da scoprire! Da visitare www.viaggieavventura.it sito del Cabo Verde Raid Adventure team.LEGGI IL BLOG
PhoTOTO
PhoTOTO, Il mioglior sito italiano di PhotoBlog!!! Magnifici paesaggi, viste, viaggi etc..
Tutte fotografate da Massimiliano BerteiLEGGI IL BLOG
Guide Naturalistiche Ambientali del Delta del Po
Le Guide Ambientali Escursionistiche del Delta del Po, regolarmente autorizzate su tutta l'area del Parco d'aqua (Veneto ed Emilia-Romagna), ora hanno il loro blog. Qui troverete notizie sulle iniziative che di volta in volta verranno organizzate, e informazioni per visitare un meraviglioso angolo di questa splendida Italia dominato dall'aqua !LEGGI IL BLOG
percorsi
Riflessione d'attualità arte cultura e viaggiLEGGI IL BLOG
TVTANIC l'inaffondabile
diario di bordo dell'unita' browse runner il subcapitano mio subcapitano dell'aeronave tvtanicLEGGI IL BLOG
PrecipitandoSiVola
racconti brevi. e stralci di vita. emozioni vissute d'istinto. ricordi.LEGGI IL BLOG