Directory: informatica e internet
FridayNet
Un sito e un blog sulle tecnologie per la comunicazione, motori di ricerca, fantascienza, Lugano e la Svizzera. Scritto in italiano e in inglese da Marco FaréLEGGI IL BLOG
Alpha Test
E' la mia palestra mentale e tecnica, dove sperimento soluzioni interessanti e/o divertenti, il mio giocattolino, insommaLEGGI IL BLOG
Settolo
Non mi tornano troppe cose del mondo, della vita, della mia vita. Qui deposito quindi frammenti di pensieri, sguardi, idee. Uno spiraglio sul mondo. Un salotto dove discutere.LEGGI IL BLOG
Informazioni di Nicchia
Tutti i miei interessi: sport, basket, informatica libera, turismo e cicloturismo, cinema e musica ... e tutto ciò che in rete desta la mia attenzione. Il sito contiene un forum e la possibilità di segnalare articoli, link, recensioni e molto altro.LEGGI IL BLOG
mille motivi per essere tristi
Un luogo personale, dove disquisire di letteratura, cinema, televisione e internet. Sempre in maniera minimal e un po' introspettiva.LEGGI IL BLOG
Acid Blog
Da Gualdo Tadino ma non solo osservazioni su Internet, attualità, politica e altro.LEGGI IL BLOG
Paolo's weblog
Blog in cui si parla di tecnologie web e non solo e idee su come sfruttarle al meglio.LEGGI IL BLOG
Il sentiero giusto
Una cosa è conoscere il sentiero giusto un'altra è imboccarlo. Così, cammina che ti cammina...LEGGI IL BLOG
Pioggia Acida
Pioggia Acida: notizie acide per gente guasta. Un blog collettivo che si occupa di cinema, arte, musica, intenret, design, ...e molto altro!LEGGI IL BLOG
Ander costrukscion
Lo zen e l'arte di unire l'inutile al dilettevole: sesso, fuffa e rocchenroll. Attenersi alle dosi consigliate. Può avere effetti collaterali: se il sintomo persiste, consultare il medico. Se il medico persiste, consultare il sintomo.LEGGI IL BLOG
Mappamondo
Tracce quotidane dal mondo che mi gira intorno. Weblog di Antonio Montanaro, giornalismo e altroLEGGI IL BLOG
Too Old to Weblog
Uno spazio per link, commenti, curiosità e poche o nessuna informazione personale!LEGGI IL BLOG
Ciccsoft
...è tutto un equilibrio sopra la follia... Attualità, notizie, satira, chiacchiere quotidiane in un multiblog comodo ed accogliente per quanti hanno sempre qualcosa da dire...LEGGI IL BLOG
ilfioredelcactus
ilfioredelcactus è un blog dedicato a temi come la politica, l'ecologia, l'informatica. E' scritto a più mani e raccoglie le notizie e le idee che gli autori ritengono più importanti, cercando di evitare di ripetere le notizie alle quali non possono aggiungere nulla di personale.
In generale ogni post deve aggiungere qualcosa a quello che già esiste ed è conosciuto, per dare un contributo.LEGGI IL BLOG
Principe
Perché un blog è il posto migliore dove mettere un castello, ma è vero anche il contrario.LEGGI IL BLOG
gattostanco
Detesto farmi la barba. (Chi vive senza weblog non è poi così saggio come crede - Frangat de La Blogfoucauld )
Il più delle volte, i nostri post sono solamente vizio od ozio camuffati.
Non abbiamo abbastanza post per postare tutta la nostra fuffa.
Di solito si blogga per essere linkati, a volte si linka per essere bloggati.
Il desiderio di apparire blogger spesso impedisce di diventarlo realmente.
Se un blog non sconvolge interamente una vita, quanto meno la scuote.
A volte il blog ci serve per scrivere sfacciatamente delle sciocchezze.
Il blog è per l'anima ciò che la tastiera è per il corpo.
Scrivono con disprezzo della blogosfera soltanto coloro cui non riesce farne parte.
Vi sono due maniere di odiare la blogosfera, l'una è di odiarla, l'altra di amarla con moderazione.
Il luogo più pericoloso dove può vivere un vero blogger è la blogosfera.LEGGI IL BLOG
Il Tao dei blog
Quello che fa comparire una volta l'oscuro e una volta il chiaro.LEGGI IL BLOG
Sotto Rete
Il blog italiano (oddio..) sul marketing e comunicazione Web. Più o meno. Community di teste pensanti o meno che si confrontano su temi variLEGGI IL BLOG
Pandemia
Ambiente, tecnologia, media, internet e comunicazione, globali come una pandemiaLEGGI IL BLOG
Arsenico
Un blog nato con l'idea di pubblicare i flussi RSS (soprattutto italiani).LEGGI IL BLOG