Archivio Blog

Cassinelli aggiorna la proposta di legge sui blog

1 Dicembre 2008

Roberto Cassinelli (Il Popolo della Libertà) ha aggiornato la sua proposta di legge che coinvolge i blog dopo essersi confrontato online con i blogger. Tra le novità c’è la depenalizzazione del reato di stampa clandestina.

Testo della seconda versione della proposta di legge.

AGGIORNAMENTO: Testo finale della proposta di legge.

Rilasciato WordPress 2.6.5

25 Novembre 2008

È stata rilasciata la versione 2.6.5 di WordPress. La versione non è stata denominata 2.6.4 per evitare confusione con una falsa release circolata.

La versione corregge un problema di sicurezza (XSS exploit) e tre bug.

WordPress

Dal 9 dicembre il meme-tracker b-trail

25 Novembre 2008

Verrà lanciato martedì 9 dicembre il meme-tracker b-trail. Il progetto è di PAUL THE WINE GUY.

b-trail

AGGIORNAMENTO del 09/12/2008: b-trail è già attivo.

È iniziato il RomeCamp2008

21 Novembre 2008

Si è aperto stamattina con la sessione plenaria il RomeCamp2008 all’Università Roma Tre (Facoltà di Economia. I lavori proseguiranno anche domani. Il tema è «idee per il futuro» (ambiente, tecnologia, società).

L’organizzazione è curata da elastic e da Digital PR.

Sono attivi anche il blog e un gruppo su facebook.

BlogItalia è partner del RomeCamp.

RomeCamp2008

Nuova proposta di legge su siti e blog

20 Novembre 2008

C’è una nuova proposta di legge che riguarda i siti web e la definizione di “prodotto editoriale” data dalla legge 62 del 2001, considerata troppo generica e che mischia insieme stampa tradizionale e siti web.

La proposta di Roberto Cassinelli (PdL) vuole limitare gli obblighi soltanto ai prodotti editoriali cartacei oppure ai “giornali online”, ovvero «quei siti internet simili, se non identici, alla stampa tradizionale, con una redazione giornalistica regolarmente stipendiata e con la vendita di spazi pubblicitari al proprio interno».

Levi ritira il capitolo su Internet, i blog sono “salvi”

19 Novembre 2008

Ricardo Franco Levi ha dichiarato ieri che eliminerà dalla sua proposta di legge sull’editoria il breve paragrafo relativo a Internet.

Ciò fa cadere i timori di obbligo di registrazione dei blog di cui si è molto discusso nei giorni scorsi.

Torna l’incubo Levi per i blog

15 Novembre 2008

A un anno dalle polemiche sul disegno di legge dell’ex sottosegretario Levi per il riordino della legislazione nel settore editoriale, che prevedeva obblighi di registrazione per i blog, il tema è tornato d’attualità nei giorni scorsi e ha già suscitato un ampio dibattito.

Levi, rieletto deputato, ha presentato una proposta di legge sull’editoria analoga alla precedente, ora alla VII commissione. I blog, qualora fosse approvato, sarebbero obbligati a iscriversi al Registro degli Operatori di Comunicazione se costituiscono il frutto di un’organizzazione imprenditoriale del lavoro. Potrebbero essere quindi soggetti alla legislazione sui reati a mezzo stampa.

In precedenza nel 2001 un provvedimento sullo stesso tema (L. 62/2001) aveva sollevato preoccupazioni tra i tenutari di siti.

Rilasciato WordPress 2.6.3

25 Ottobre 2008

È stata rilasciata la versione 2.6.3 di WordPress.

Viene corretta una vulnerabilità di gravità bassa relativa alla dashboard e alla libreria Snoopy.

WordPress

BlogItalia è media partner del RomeCamp2008

18 Ottobre 2008

BlogItalia è uno dei media partner del RomeCamp2008, barcamp che si terrà a Roma all’Università Roma Tre (Facoltà di Economia, via S. D’Acquisto, 77) venerdì 21 e sabato 22 novembre. Il tema è «idee per il futuro» (ambiente, tecnologia, società).

L’organizzazione è curata da elastic e da Digital PR.

Sono attivi anche il blog e un gruppo su facebook.

RomeCamp2008

Blog Action Day sulla povertà

15 Ottobre 2008

Oggi è il Blog Action Day: blogger, podcaster e videocaster di tutto il mondo parlano di una problematica nello stesso giorno per aumentare la consapevolezza e per stimolare una discussione globale.

Se vuoi partecipare scrivi un articolo sull’ambiente in modo personale e collegato all’argomento del tuo blog e registrati sul sito ufficiale.

È anche possibile partecipare effettuando una donazione dei tuoi introiti di oggi o promuovendo il Blog Action Day.

Blog Action Day